#makerfairerome
In questi giorni sono stato alla MakerFaireRome a presentare il nostro progetto.
Molto interessante, brulicante di vita vera (non di tizi in doppiopetto che non sanno di cosa stanno parlando come succede in moltissime fiere tecnologiche), di passione dal basso, di inventiva, anche con un pizzico di naïveté, ma da assaporare con soddisfazione.
Visitandola mi sono venute in mente molte scene tratte da film statunitensi, quei momenti in cui il ragazzino intelligente di turno partecipa alla mostra scientifica scolastica… Qui da noi a scuola non si fanno ed è un MALE (TM).
Vi rimando al sito della fiera per i dettagli organizzativi e per conoscere l'elenco dei partecipanti (sia standisti che “semplici” speaker come me), ma vorrei qui di seguito buttar lì qualche impressione e commento seguendo il filo delle foto che ho fatto…
La vista dal tetto del palazzo dei congressi…
Un ragazzo delle medie che ha costruito una Enigma (cfr. quella che abbiamo realizzato l'anno scorso per il centenario di Turing)
Una macchina di Turing reale…
Un Arduino “zoomato” ;)
Un robot "ariacompressaguidato"
Il veicolo OpenSource da montare a casa
(il primo caso che conosco in cui si ha hardware OPEN e software CLOSED)
Una delle INNUMEREVOLI stampanti 3D presenti in fiera:
Serra idroponica e germogliatore
Noto produttore di shield per Arduino e simili
Esacottero minacciosissimo
Una bellissima stampante 3D che stampa… CEMENTO!
Un sismografo fatto con pezzi di recupero (hard disk)
Un androide stampato (3D) in casa
Costumi da cosplay
Interessante opera d'arte
Uno dei TANTI robot presenti in fiera, vi ricorda qualcosa? (cfr. il nostro)
Sensori di posizionamento corporeo
Arduino speaking…
LED cube!!!
Robot statici
C1P8!!!
Bellissima e “clever idea” scacchiera pieghevole
Vista dall'alto di una area (la fiera era enorme)
Cylinderlight al lavoro…
(vai Marco!)
Interior design in cartone
I dintorni del mio “albergo” (B&B sgrausissimo alla Gruppo TNT)
(ci hanno girato ad esempio Le Fate Ignoranti)
Questo ponte è una delle tante vergogne italiane…
E questa “porta di ascensore” (natura morta con semigraffito) l'ho catturata come simbolo dello stato (sarebbe con la maiuscola ma non ce la faccio proprio) in cui ci troviamo…