I nuovi studenti...

search?q=&btnI=lucky


Scusate, mi devo sfogare da qualche parte, lo faccio qui a futura memoria…

E' stata una settimana dura e stressante sul fronte studenti, agli esami di programmazione (Java) vedo uno studente che non capisce come mai questo codice:

...
 
String 1 = arg[0];
 
...

non passa la compilazione. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!

E non pago mi dice anche che lui programma normalmente (è uno studente lavoratore)… spero di non capitare “sotto” un suo software.

Ma passiamo al colpo di grazia, riporto l'interazione con un TESISTA (ripeto, un TESISTA) cui ho creato il repo git per la tesi, gli mando via mail il comando per clonare:

$ git clone  gitolite@sl-lab.it:xxxxxxxxxxxxxx

(anonimizzo il nome del repo)

lui mi risponde:

Non riesco a implementare “$ git clone  gitolite@sl-lab.it:xxxxxxxxxxx”.

(ma come parli?)

io, pur sospettando quale potesse essere il problema gli chiedo di provare il comando git da solo sperando fosse solo un problema di PATH… ma lui mi dice che git da solo funziona…

e allora, tremando preventivamente gli chiedo di mandarmi l'output del tentativo di clone, ecco la risposta:

Macbook-di-XXXXX$ $ git clone  gitolite@sl-lab.it:xxxxxxxxxxx
-bash: $: command not found

ri-AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!

ok, ditemi che è colpa mia, la prossima volta che mandi un comando per mail NON includere il simbolo del prompt (che btw invece di solito si include per segnalare se il comando va dato da utente normale $ o da root #)

P.S. e non ce l'ho con la mancanza di conoscenza, sono milioni le cose che anche io non so, ma ce l'ho con l'atteggiamento totalmente passivo e anti-indagatore di moltissimi studenti (e non solo!) che davanti ad un problema si fermano (“does-not-compute” in voce metallica anni '70) e chiedono aiuto (pure male).